La star del tennis italiano Matteo Berrettini si è ritirato dal BMW Munich Open a causa di un infortunio, pochi giorni dopo la sua uscita anticipata dal Monte-Carlo Masters. La battuta d’arresto è l’ultima di una serie di infortuni che hanno ostacolato il ritorno a pieno titolo di Berrettini. Il finalista di Wimbledon del 2021 aveva solo recentemente iniziato a guadagnare slancio dopo una serie di contrattempi fisici nell’ultimo anno, ma il suo corpo ancora una volta sembra tenerlo lontano dal gioco costante.
La decisione di Berrettini di ritirarsi da Monaco solleva preoccupazioni sulla sua idoneità in vista del cruciale swing clay-court, in particolare con l’Open italiano e il Roland-Garros che si avvicinano. Il suo ritiro è stato confermato dagli organizzatori del torneo, anche se la natura della lesione non è stata completamente rivelata. A Monte-Carlo, Berrettini era fisicamente limitato nella sua partita e fu sconfitto nei primi turni, non riuscendo a trovare il suo ritmo sulla superficie di argilla.
I tifosi e gli analisti speravano che Monaco avrebbe offerto a Berrettini l’opportunità di riconquistare la fiducia in sé stesso e la forma fisica, ma l’ultimo ritiro suggerisce una maggiore cautela. Il ventottenne ha avuto a che fare con lesioni addominali e del piede in passato, e la sua squadra potrebbe dare priorità al recupero a lungo termine rispetto alla partecipazione a breve termine.
Con l’intensificarsi del calendario ATP, la salute di Berrettini rimane un punto interrogativo. Come una delle figure più importanti del tennis italiano, la sua assenza è un colpo non solo per il torneo di Monaco ma anche per una base più ampia di fan che sperano in una forte stagione su campi da tennis. Il suo status per i prossimi tornei rimane incerto.