Osimhen è arrivato ai turchi in prestito lo scorso settembre. Il nuovo manager Antonio Conte lo aveva messo fuori rosa a Napoli. I colloqui per un trasferimento al Chelsea erano falliti.
Di fronte a una stagione in panchina. La finestra di mercato turca gli ha offerto una via di fuga. Osimhen l’ha colta al volo. Il cannoniere nigeriano ha disputato una stagione fantastica.
Ha segnato 28 gol in tutte le competizioni con i leader della Super Lig. Il Galatasaray è pronto a festeggiare un campionato ricco di successi. Nonostante l’eliminazione anticipata dall’Europa League.
Considerato uno dei migliori attaccanti al mondo. Non sorprende la sua prolificità in Turchia. Il suo soggiorno a Istanbul sarà però breve.
Secondo ESPN. Il Galatasaray non ha un accordo con il Napoli per il riscatto. Osimhen ha chiarito di voler tornare in un campionato europeo di primo piano.
La Juventus in Serie A e la Premier League lo interessano. Manchester United. Chelsea e Arsenal sono tra i club già associati a lui.
Tutte e tre le squadre cercano un attaccante quest’estate. La situazione della Juve è complicata dopo l’addio di Thiago Motta. Il futuro di Dusan Vlahovic e Randal Kolo Muani è incerto.
Osimhen è nella lista del Manchester United. Ma Liam Delap dell’Ipswich Town sembra essere la priorità. Anche il Chelsea ha mostrato interesse per Delap. L’Arsenal punta invece a Viktor Gyokeres dello Sporting CP.
La clausola rescissoria di Osimhen. Valida fino al 2026. È scesa a 62.7 milioni di sterline. Le sue richieste salariali. Circa 9 milioni netti. Potrebbero frenare gli acquirenti.
La Saudi Pro League è un’opzione. Ma la preferenza di Osimhen rende improbabile un trasferimento in Medio Oriente.